FORMAZIONE HACCP PER ADDETTI MANIPOLATORI DI ALIMENTI
Il D.Lgs 81/08 impone l’obbligo di formazione a tutti i lavoratori di tutti i comparti lavorativi. Per i lavoratori del settore alimentare, dalla filiera produttiva alla distribuzione al pubblico, oltre alla formazione dettagliata dall’accordo Stato Regioni del 21/12/2011, è prevista la conoscenza delle norme nazionali ed internazionali che regolamentano questo tipo di attività con particolare riferimento alla certificazione HACCP. [...]
La normativa HACCP, suddivide la formazione in 3 livelli:
- Formazione non-manipolatori di alimenti: 4 ore per tutti i lavoratori che operano nella del settore alimentare e che non entrino in contatto direttamenti con gli alimenti (Un esempio di questa tipologia di addetto può essere rappresentato da chiunque opera con alimenti confezionati anche solo per il normale trasporto) acquista licenze e-learning per non-manipolatori
- Formazione manipolatori di alimenti: 8 ore per tutti i lavoratori che operano nella del settore alimentare ed entrano in contatto con gli alimenti, ad esempio cuochi, baristi, camerieri ecc... acquista licenze e-learning per manipolatori
- Formazione per responsabili di Industrie alimentari: 10 ore Il Corso è destinato a Operatori del Commercio con l’incarico di Responsabili di Industrie alimentari acquista licenze e-learning per responsabili
Tutti i corsi HACCP sono fruibili sulla nostra piattaforma E-Learning, disponibile H24 7 giorni su 7. Un e-toutor è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 per approfondimenti o richieste di informazioni.
[ mostra meno ]E-Learning
Il corso in azienda viene realizzato in esclusiva ed è modellato sulle specifiche esigenze tecnico/organizzative dei corsisti e dell’azienda. Grazie a questa metodologia Azienda Sicura realizza percorsi d’eccellenza, con una modalità di svolgimento flessibile che si adatta alle disponibilità ed ai tempi produttivi del Cliente. [...]
Possibilità di definizione del calendario formativo, scelta delle sedi di svolgimento e delle metodologie didattiche e personalizzazione dei contenuti (ove permesso dalla normativa di riferimento)
e minori costi rispetto alle singole sessioni a calendario sono gli elementi che rendono questa modalità la migliore scelta per le aziende che necessitano di formare un discreto numero di lavoratori sulla stessa tematica.
[ mostra meno ]
Ti servono più di 50 licenze?
Verrai ricontattato da un nostro cosulente in breve tempo.
acquisto rapido licenze
1 Licenza | 35,00€/cad | |
5 Licenze | 33,25 €/cad | |
10 Licenze | 29,75 €/cad | |
50 Licenze | 24,50 €/cad |
Programma

modulo giuridico | 2 ore
Modulo teorico in cui vengono trattate le tematiche relative alla normativa HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points) e D.Lgs. 81/08

modulo tecnico | 2 - 8 ore
Modulo tecnico in cui vengono trattate le tematiche relative alla microbiologia del cipo e degli agenti contaminati, le procedure e le norme igieniche e di pulizia che devono essere osservate in presenza di alimenti

valutazione finale |
Al temine del corso viene sopposto il questionario di verifica dell'apprendimento, in modo che eventuali dubbi o nozioni non chieare possano essere affrontate prima del rilascio degli attestati